Note Legali
Informazioni sull'e-commerce
Come utilizziamo i Suoi dati (art. 13 del Codice sulla protezione dei dati personali)
Gentile Cliente,
Il Titolare del trattamento dei dati , da qui in poi denominato il Venditore è:
Termini e condizioni generali di vendita
Gentile cliente,
La informiamo che le condizioni generali di vendita, di seguito riportate, indicano, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore, le condizioni e le modalità con cui procedere all'acquisto online sul sito di Armeria Colosseo srl , da ora denominato Venditore, dei prodotti di Suo interesse in maniera sicura, facile e conveniente. Pertanto La invitiamo a leggerle ed accettarle per poter procedere all'acquisto.
I. OGGETTO
II. MODALITA' DI ACQUISTO
L'acquisto dei prodotti avviene tramite l'accesso al sito e la relativa registrazione. Per ciascuno dei prodotti è disponibile sul sito una descrizione contenente le caratteristiche principali dei medesimi. Tutte le informazioni di supporto all'acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico.
Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, il venditore garantisce tempestiva comunicazione al cliente.
III. MODALITA' DI PAGAMENTO
Per ulteriori informazione o per ricevere supporto può contattare direttamente il venditore o il team di Supporto Clienti al n. telefono negli orari indicati, il costo della telefonata è 12 centesimi al minuto dal telefono fisso e variabile a seconda dell'operatore da telefono cellulare.
L'invio della merce avviene solo dopo l’accettazione dell’ordine e la ricezione dell'accredito. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte del venditore, verrà effettuato l'annullamento dello stesso e lo svincolo dell'importo impegnato (i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario). Effettuato l'annullamento della transazione, il venditore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni, derivanti dallo svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
IV. MODALITA' DI CONSEGNA
Per ogni ordine effettuato il venditore emette documento di vendita del materiale spedito. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal cliente all'atto dell'ordine. Il cliente può richiedere la copia della fattura o della ricevuta fiscale entro il termine di tre mesi dall'emissione.
- che l'imballo risulti integro, né danneggiato, né bagnato, o comunque alterato;
- che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
RECESSO & GARANZIA LEGALE
LEGGE APPLICABILE
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- il suddetto D.Lgs. prevede una serie di obblighi in capo a chi effettua "trattamenti" (cioè raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, comunicazione, diffusione, etc.) di dati personali riferiti ad altri soggetti, prescrivendo il dovere di informare gli interessati sui diritti che la legge riconosce loro e sulle caratteristiche del trattamento dei dati;
- il trattamento dei Suoi dati personali che Le saranno richiesti e che ci verranno da Lei comunicati sarà svolto nei locali del Venditore nel rispetto dei principi di necessità e pertinenza con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, per obblighi legali e fiscali per l'esecuzione degli obblighi contrattuali;
- titolare del trattamento è il venditore. Il responsabile del trattamento dei dati è domiciliato ai fini della legge nella sede della stessa società. In occasione di tali trattamenti il titolare e i relativi incaricati possono venire a conoscenza dei dati che saranno trattati nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme sulla privacy e secondo principi di correttezza;
- il trattamento avverrà con sistemi manuali e automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento, sulla base dei dati in nostro possesso e con impegno da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti;
- escludendo le comunicazioni e le diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge e di contratto, i dati forniti alla scrivente saranno utilizzati unicamente per gli adempimenti di legge;
- la natura del conferimento è da intendersi strettamente necessaria in relazione alla finalità dei trattamenti suindicati. Il conferimento da parte Sua dei predetti dati è indispensabile per l'esatto assolvimento delle attività sopra elencate;
- l'eventuale rifiuto comporta l'impossibilità di adempiere correttamente agli obblighi contrattuali e di legge, compromettendo la prosecuzione del rapporto instaurato tra le parti;
- in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 196/03, in particolare di:
- conoscere l'esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile;
- essere informato sul titolare, sulle finalità e sulle modalità del trattamento e sull'eventuale responsabile, sui soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati;
- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco degli stessi;
- opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati, salvi i limiti stabiliti dalla legge;
- opporsi all'invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Garanzia legale: i diritti del Consumatore
- I prodotti acquistati sono sempre accompagnati da una garanzia legale che copre i vizi di produzione e di conformità (es. malfunzionamenti, guasti e rotture derivanti da un normale utilizzo, difetti del bene) dei prodotti stessi per 24 mesi dalla data di consegna del prodotto.
- La garanzia legale non può essere fatta valere da chi ha acquistato i prodotti nell'ambito della propria attività imprenditoriale o professionale, indicando la propria partita IVA.
- La garanzia legale dà diritto a richiedere al venditore:
- a scelta del consumatore, la riparazione o sostituzione del bene, senza spese, a patto che la soluzione richiesta non risulti impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all'alternativa, considerati: l'entità dell'eventuale difetto, il valore del prodotto privo di difetto e l'eventualità che l'alternativa possa essere attuata evitando notevoli inconvenienti al cliente;
- nel caso in cui la riparazione o la sostituzione risultino impossibili, eccessivamente onerose oppure siano tardive o comportino notevoli inconvenienti per il cliente e non risultino efficaci a risolvere il problema il cliente ha diritto di chiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si deve tenere conto dell'uso del bene. In ogni caso, per difetti di lieve entità per i quali non è stato possibile procedere alla riparazione o alla sostituzione del prodotto non si potrà procedere alla risoluzione del contratto.
- Il venditore effettua la riparazione o la sostituzione del prodotto entro il tempo massimo 60 giorni dalla consegna dello stesso al punto vendita, esclusi i tempi necessari per procurare i pezzi di ricambio non immediatamente disponibili.
- Al fine di far valere la garanzia il cliente deve per legge:
- conservare e esibire lo scontrino di acquisto;
- denunciare il vizio entro due mesi dalla sua scoperta;
Diritto di recesso
Diritto di recesso dell'utente
Procedura per esercitare il diritto di recesso
Tale comunicazione va inviata, mediante tramite e-mail all'indirizzo armeriacolosseordini@libero.it o con spedizione postale al seguente indirizzo:
Effetti del rimborso
- Rimborso al Cliente
In caso di recesso del cliente, il Venditore provvederà al rimborso di tutti i pagamenti ricevuti dal cliente comprese le eventuali spese di spedizione, non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione iniziale, salvo che il cliente non abbia convenuto di ricevere il rimborso con modalità differenti. In ogni caso, l’utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
- Restituzione dei beni acquistati
Una volta esercitato il diritto di recesso, il cliente deve provvedere, a sue spese, alla restituzione dei prodotti acquistati che dovranno pervenire opportunamente protetti o imballati nelle confezioni originali, corredati di tutti gli accessori, ivi compresi i manuali di istruzioni.
I beni da restituire dovranno essere inviati dal cliente, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data in cui il cliente medesimo ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto, presso la sede del venditore in:
Allegato - Modulo Tipo per l’esercizio del diritto di recesso, ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett.h del D.lgs 206/2005 (Codice del Consumo)
Note importanti
- Richiesta di Annullamento dell'Ordine
L'ordine di acquisto può essere annullato integralmente se, al momento della richiesta di annullamento, è ancora in corso di preparazione la spedizione del prodotto e, in ogni caso, se l'importo non sia stato ancora incassato; in tal caso non verrà addebitato alcun costo al cliente.
- Se al momento della richiesta di annullamento dell'ordine di acquisto il prodotto risulti già affidato al corriere o, in ogni caso, l'importo sia stato incassato, il consumatore dovrà esercitare il diritto di recesso e rispedire al Venditore la merce.